
"Nel 2000, le parole chiavi di PlayStation 2 sono state "l'universo, la
terra e la vita". Il colore nero ardesia della console, il logo PS2, e
la graduazione blu nello stand, evocavano immagini di vita senza limiti,
da cui i nuovi contenuti, quali DVD e giochi sarebbero emersi". - Teiyu Goto.
"Il concetto di PlayStation 2 è stato "l'Universo". Così, i temi della
schermata principale sono stati la vastità e la freddezza. Dei puntini
di luce, come fotonica, volavano intorno al centro dello schermo. Queste
luci simboleggiavano "l'Universo". Poi dei "pilastri" apparivano sullo
schermo. Il numero delle colonne era calcolato sulla base dei dati
memorizzati sulla Memory Card ed indicavano anche quante volte ogni
gioco veniva avviato. Il numero massimo di colonne è stato preparato
sulla base della velocità dell'OS della PlayStation originale. Il nostro
pensiero era rivolto al gioco, quindi abbiamo sviluppato un sistema con
uno spazio tale da permettere all'utente di riempire lo schermo con
tutti i pilastri che immaginava." - Shuji Hiramatsu.
Apriamo con le parole di Teiyu Goto, il designer concept di PlayStation (Leggi l'intervista) e Shuji Hiramatsu, il designer user interface di PlayStation (Leggi l'intervista), questo Speciale scritto per salutare il grande monolite nero.
.jpg)
L'annuncio di Sony ha sancito la fine di un'epoca, che in quasi 13 anni (fu lanciata in Giappone il 4 marzo del 2000, arrivò in Europa il 24 novembre dello stesso anno) ha imposto PlayStation 2 come la regina assoluta delle console videoludiche (domestiche e portatili) con 155 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo.
E' riuscita a battere anche la prima PlayStation che si è fermata a 102,49 milioni di unità.
Una popolarità, quella di PS2, spinta dall'enorme parco giochi disponibile; circa 11mila titoli. E impressionante è anche il numero di giochi venduti; ben 1,52 miliardi di copie! E' anche la console con il maggior numero di titoli disponibili al Day One in Europa con ben 29 giochi.

Tanti i capolavori apparsi su questa console, da ICO a Metal Gear Solid 3 passando per Shadow of the Colossus e God of War, ai vari Final Fantasy, per non parlare di platform come Ratchet & Clank, Jack and Daxter e Sly Raccon, tanto che sarà difficile dimenticare l'eredità e i tanti bei ricordi lasciataci dal monolite nero!

Ma la storia di PlayStation 2 passa anche dalla pubblicità. In occasione della sua uscita in Europa nel novembre 2000,
SCEE affila le proprie lame e recluta nientepopodimeno che David Lynch
per la reinvenzione del marchio. Ne risulta The Third Place, un filmato
ovviamente surreale (stiamo parlando del regista di Twin Peaks e
Eraserhead) e ambiguo, ma capace di attirare l'interesse del pubblico
con un misterioso dispositivo che si presenta molto di più di una
semplice console di gioco (Leggi lo speciale).
Oltre a essere la console più venduta di sempre, per moltissimi
videogiocatori PlayStation 2 è stata anche una delle più amate. Sapere
che da oggi non ci sarà più fa un po’ strano: è finita un’epoca che
tanto ha regalato a tutti gli appassionati. Addio, caro monolite nero!
Chiudiamo questo Speciale con alcune affermazioni rilasciate da grandi personaggi del settore consapevoli del fatto che all'addio di PS2 seguirà certamente la presentazione della prossima console Sony.
△ Ken Kutaragi - 4 marzo 2000 (Padre di PlayStation): "Oggi per fortuna non nevica e non piove, ma fa molto freddo. Spero che tutti quelli che hanno aspettato in strada possano prendere velocemente la loro PlayStation 2 e tornare a casa per giocarci!"
◯ George Lucas - 2000 (Regista e creatore di Guerre Stellari): "Le sequenze di "La Minaccia Fantasma" non giravano in tempo reale. Alcune scene hanno richiesto 48 ore per essere renderizzate. Sulla PS2 le riproducono in tempo reale con voi seduti li davanti."
✕ Hideo Kojima - 2000 (Creatore di Metal Gear Solid): "La PS2 dà la possibilità di guardare grandi film del passato in DVD. Pretenderanno trame migliori dai giochi e questo creerà una cultura di grandi videogiocatori"
☐ Sam Houser - 2000 (Presidente di Rockstar): “Quando abbiamo sentito parlare per la prima volta di Emotion Engine siamo rimasti perplessi. Ma dopo aver lavorato con la PS2 per un anno cominciamo a capire cosa intendevano alla Sony”

No comments:
Post a Comment